31

ago

Nota circa la celebrazione delle esequie

Carissimi confratelli,

come sapete qualche tempo fa abbiamo inviato una nota alle Agenzie Funebri riguardante la celebrazione delle esequie, rammentando che il luogo naturale è la parrocchia d’appartenenza del defunto o altra chiesa parrocchiale, e che pertanto, prima di tutto, devono essere contattati i parroci. Ricevo da più parti notizia che quest’indicazione non solo non viene tenuta presente ma che le agenzie stiano diffondendo la voce che le esequie nelle parrocchie non si possono celebrare e che pertanto tutti i riti si svolgono in cimitero. Chi avesse riscontri in tal senso è pregato di darne comunicazione.

Nota del vicario generale mons. Ferdinando Caschili del 31/08/2022.

Abbiamo contezza che anche nella nostra parrocchia di Sant'Avendrace molte esequie di parrocchiani deceduti sono state celebrate in cimitero su esplicita indicazione delle agenzie funebri. RIBADISCO PERTANTO CHE NELLE PARROCCHIE NON ESISTE ALCUN DIVIETO ALLA CELEBRAZIONE DELLE ESEQUIE, CHE NON ESISTONO LIMITAZIONI DI POSTI NELLE CHIESE E CHE IL LUOGO PASTORALE PIU' IDONEO ALLA CELEBRAZIONE DELLE ESEQUIE E' LA CHIESA PARROCCHIALE QUALE SEDE DELLA COMUNITA' CRISTIANA ALLA QUALE IL DEFUNTO APPARTENEVA.